Il Calzone Leccese
Il calzone leccese è un grosso fagotto di pasta fritta che viene farcito con pomodoro e mozzarella). In aggiunta a questi ingredienti si possono trovare anche con olive, capperi, basilico, ricotta ecc. Oltre alla versione classica si possono gustare anche calzoni con provola e speck, ripieni ai funghi passando per quelli alle verdure o alle versioni piccanti e vegane.
Le Zeppole
Le zeppole di San Giuseppe fritte sono un dolce tipico della cucina Salentina e derivano da una tradizione antica risalente addirittura all’epoca romana. Secondo la tradizione dell’epoca, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera e, per questo motivo, i romani gli diedero il simpatico appellativo di “frittellaro”.
Le Pittule
Le “Pittule” non sono altro che frittelle salate di pasta lievitata e si usano in particolar modo sotto il periodo natalizio. Le pittule sono un piatto di magro e la tradizione vuole che siano servite il 7 dicembre, la vigilia dell’Immacolata. Anche se oggi si preparano in molte altre occasioni e sono immancabili negli antipasti di ristoranti e trattorie che servono cucina della tradizione pugliese. Possono essere semplici oppure impastate con cavoli, rape, cavolfiore e pizzaiola…in ogni caso sono davvero