LUCI D’ARTISTA A SALERNO E PRESEPE VIVENTE A MATERA – 16/17 DICEMBRE 2023
€ 165 per person
1° GIORNO – SABATO 16 DICEMBRE 2023: TRICASE/MAGLIE/LECCE – SALERNO
Ritrovo dei Signori partecipanti a Lecce alle ore 08:00. Sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Campania. Arrivo a Salerno per visita guidata della città. A Salerno ha avuto sede la Scuola Medica Salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d’Europa all’inizio del Medioevo, raggiungendo il suo massimo splendore tra il X secolo e il XIII secolo, e come tale è considerata da molti un’antesignana delle moderne università. Ideale erede della celebre scuola medica è l’Università degli studi di Salerno, dislocata dal 1988, sotto forma di campus, nei limitrofi comuni di Fisciano e Baronissi. Le attrattive che offre la città sono principalmente di carattere paesaggistico (il Lungomare Trieste, il suo centro storico, il Giardino della Minerva, il Castello di Arechi con la sua vista sul golfo) e di interesse storico e artistico-culturale (la Cattedrale di Salerno in stile arabo-normanno. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla 18° Edizione di “Luci d’Artista”. Questo evento trasforma le strade principali della città di Salerno in un vero e proprio spettacolo di luci e colori. Ogni giorno, a partire dalle 17:00, le luci si accendono e creano un’atmosfera magica e suggestiva. Le installazioni luminose sono realizzate da artisti di fama internazionale e sono un mix di creatività, innovazione e tradizione. Durante le Luci d’Artista, potete passeggiare lungo le vie illuminate e ammirare le opere d’arte luminose che si ergono tra gli edifici storici e le piazze della città. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
2° GIORNO – DOMENICA 17 DICEMBRE 2023: MATERA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di un Caseificio nei dintorni per gustare e acquistare la tipica Mozzarella di Bufala. Al termine trasferimento a Matera. Pranzo in ristorante prenotato. Nel pomeriggio visita libera di una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Matera è la città dei Sassi. Il nucleo urbano originario si sviluppò a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Il presepe vivente di Matera si rinnova ogni anno tra i Sassi, l’antico borgo della città. È il più grande del mondo, ambientato nella splendida cornice dei Sassi di Matera. Gli antichi rioni si confermano location ideale per ricordare luoghi e avvenimenti legati alla vita di Gesù Cristo. Il presepe vivente di Matera porta in scena oltre quattrocento figuranti che ravvivano le stradine, i vicoli e le piazzette del sito Patrimonio dell’Umanità dal 1993. Percorrendo questi magici angoli ci si sente proiettati in una dimensione surreale che ripropone i tratti dell’epoca: dagli antichi mestieri, ai soldati romani, ai venditori di merci. Molto suggestiva è la scena della Natività in cui la Vergine Maria, su un asinello e accompagnata da Giuseppe, raggiunge la grotta naturale all’interno del Sasso Caveoso. Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (MINIMO 45 PARTECIPANTI) EURO 165,00
QUOTA INDIVIDUALE 3° E 4° LETTO 0/2 ANNI (con pasti al consumo) EURO 85,00
QUOTA INDIVIDUALE 3° E 4° LETTO 3/10 ANNI EURO 115,00
QUOTA INDIVIDUALE 3° E 4° LETTO 12/99 ANNI EURO 150,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 25,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman GT a disposizione per tutte le escursioni come da programma;
- Soggiorno presso Hotel Sabbiadoro 4**** (Battipaglia) in camera doppia con servizi dotate di servizi privati. Trattamento di n. 1 mezza pensione (bevande incluse);
- Guida turistica per la visita di Salerno;
- Pranzo in ristorante a Matera;
- Assicurazione medico no stop + bagaglio Europ Assistance;
- Iva e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Ingressi ove non espressamente indicati, pranzi ove non espressamente indicati, bevande ai pasti, mance, eventuale tassa di soggiorno e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI (per persona):
- Assicurazione annullamento viaggio pari all’8% sui servizi (da confermare contestualmente alla prenotazione del viaggio).
- INGRESSO PRESEPE VIVENTE:
SI PREGA, AL MOMENTO DELLA CONFERMA, DI SPECIFICARE SE È RICHIESTO L’INGRESSO AL PRESEPE E IL TIPO DI VISITA.
SI PREGA DI NOTARE CHE LO SVOLGIMENTO DEL TOUR È SUBORDINATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI 45 PARTECIPANTI.
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE: CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE: Termine ultimo di prenotazione 09.12.2023. Al momento della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari ad Euro 65,00. Il saldo dovrà essere versato entro il 14.12.2023.
-
Departure
TRICASE/MAGLIE/LECCE -
Included
AccompagnatoreAssic. Medico-BagaglioCenaGuide turisticheIva e tassePernottamentoPranzoPrima colazionePullman GTTassa di soggiorno -
Not Included
Acqua ai pastiAssic. CovidAssic. Medico/BagaglioAssicurazione AnnullamentoBevandeBevande ai pastiHotelIngressiManceUso spiaggiaVolo